Fabbricazione

Taglio a fiamma

Con la tecnologia del taglio ossiacetilenico, siamo in grado di tagliare con precisione ed efficienza sia forme semplici che intere sezioni di lamiera. Questo metodo collaudato è particolarmente adatto per la lavorazione di lamiere d'acciaio con uno spessore fino a 100 mm ed è particolarmente vantaggioso per pezzi di grandi dimensioni e ad alta resistenza. A differenza del taglio a getto d'acqua, che non altera termicamente il materiale, il taglio ossiacetilenico genera, a causa delle alte temperature, una cosiddetta zona termicamente alterata (ZTA). In questa zona si verificano modifiche nella struttura del materiale.

Queste alterazioni della struttura del materiale sono una conseguenza naturale del processo di taglio termico, poiché nel taglio ossiacetilenico il materiale viene tagliato attraverso una combustione controllata. Per eliminare la zona termicamente alterata successivamente, è necessaria una lavorazione meccanica aggiuntiva.